Luci sul presente
“La fine del regime” di Alexander Baunov
Diventato in pochi giorni un bestseller in Russia e pubblicato in Italia in una nuova edizione aggiornata, “La fine del regime” è una lettura imprescindibile per chi vuole comprendere meglio la Russia contemporanea e provare a immaginare la fine del regime putiniano. Ce ne parla in questa intervista il suo autore.
Luci sul presente
“La fine del regime” di Alexander Baunov
Diventato in pochi giorni un bestseller in Russia e pubblicato in Italia in una nuova edizione aggiornata, “La fine del regime” è una lettura imprescindibile per chi vuole comprendere meglio la Russia contemporanea e provare a immaginare la fine del regime putiniano. Ce ne parla in questa intervista il suo autore.
“Noi siamo felici solo da quando chiunque ha avuto diritto di dire liberamente ciò che pensa.”
Voltaire
Dizionario filosofico
In uscita nel 2025
In uscita nel 2025
Deirdre N. McCloskey
Trilogia della borghesia
Biblioteca
Un’opera monumentale che ridefinisce il concetto di borghesia, combattendo miti e interpretazioni errate per offrire una visione inedita.
Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska
La repubblica tecnologica
Libera
Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.
Samuel Hawley
Daikon
Libera
Un romanzo avvincente che riscrive la Storia, ridefinendo il destino della bomba atomica e della Seconda guerra mondiale.
Walter Siti
Ragazzi di carta velina
Libera
Uno tra i maggiori scrittori italiani riflette sulla fragilità e ne fa un paradigma interpretativo per comprendere le mutazioni in corso nella nostra società.
Ernesto Galli della Loggia
I giorni contati
Libera
Da uno dei più autorevoli commentatori del nostro Paese, un’inchiesta sui valori della nostra civiltà.
In uscita nel 2025
In uscita nel 2025
Deirdre N. McCloskey
Trilogia della borghesia
Biblioteca
Un’opera monumentale che ridefinisce il concetto di borghesia, combattendo miti e interpretazioni errate per offrire una visione inedita.
Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska
La repubblica tecnologica
Libera
Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.
Samuel Hawley
Daikon
Libera
Un romanzo avvincente che riscrive la Storia, ridefinendo il destino della bomba atomica e della Seconda guerra mondiale.
Walter Siti
Ragazzi di carta velina
Libera
Uno tra i maggiori scrittori italiani riflette sulla fragilità e ne fa un paradigma interpretativo per comprendere le mutazioni in corso nella nostra società.
Ernesto Galli della Loggia
I giorni contati
Libera
Da uno dei più autorevoli commentatori del nostro Paese, un’inchiesta sui valori della nostra civiltà.
I libri di Silvio Berlusconi Editore sono acquistabili online e in libreria.