Libri

Deirdre Nansen McCloskey

Le virtù borghesi

Etica per la società commerciale

Collana Biblioteca

Un’opera monumentale che ridefinisce il concetto di borghesia, combattendo miti e interpretazioni errate per offrire una visione inedita.

Deirdre Nansen McCloskey

Dignità borghese

Perché l’economia non può spiegare il mondo moderno

Collana Biblioteca

Un’opera monumentale che ridefinisce il concetto di borghesia, combattendo miti e interpretazioni errate per offrire una visione inedita.

Deirdre Nansen McCloskey

Eguaglianza borghese

Perché sono state le idee, non i capitali o le istituzioni, ad arricchire il mondo

Collana Biblioteca

Un’opera monumentale che ridefinisce il concetto di borghesia, combattendo miti e interpretazioni errate per offrire una visione inedita.

Alexander Baunov

La fine del regime

La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

Collana Libera

Il libro, diventato un caso editoriale in Russia, che dice quel che non si può dire: come finisce un regime autoritario.

Tony Blair

On Leadership

L’arte di governare


Collana Libera

Tony Blair ha imparato i principi del buon governo nel modo più difficile: guidando un Paese per oltre dieci anni. Qui condivide le caratteristiche chiave di una leadership di successo, i segreti che avrebbe voluto conoscere e le intuizioni che ha acquisito osservando altri leader mondiali.

Voltaire

Lettere inglesi

A cura di Nicholas Cronk

Collana Biblioteca

Un vero e proprio manifesto del liberalismo politico ed economico, tradotto per la prima volta dal testo originale in inglese.

François Furet

Il passato di un’illusione

L’idea comunista nel XX secolo

A cura di Marina Valensise

Collana Biblioteca

Un classico della storiografia contemporanea, per comprendere miti e contraddizioni dei totalitarismi del Novecento.

In uscita nel 2025

In uscita nel 2025

Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska

La repubblica tecnologica

Libera


Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.

Samuel Hawley

Daikon

Libera


Un romanzo avvincente che riscrive la Storia, ridefinendo il destino della bomba atomica e della Seconda guerra mondiale.

Walter Siti

Ragazzi di carta velina

Libera


Uno tra i maggiori scrittori italiani riflette sulla fragilità e ne fa un paradigma interpretativo per comprendere le mutazioni in corso nella nostra società.

Ernesto Galli della Loggia

I giorni contati

Libera


Da uno dei più autorevoli commentatori del nostro Paese, un’inchiesta sui valori della nostra civiltà.

     

     

    In uscita nel 2025

    In uscita nel 2025

    Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska

    La repubblica tecnologica

    Libera


    Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.

    Samuel Hawley

    Daikon

    Libera


    Un romanzo avvincente che riscrive la Storia, ridefinendo il destino della bomba atomica e della Seconda guerra mondiale.

    Walter Siti

    Ragazzi di carta velina

    Libera


    Uno tra i maggiori scrittori italiani riflette sulla fragilità e ne fa un paradigma interpretativo per comprendere le mutazioni in corso nella nostra società.

    Ernesto Galli della Loggia

    I giorni contati

    Libera


    Da uno dei più autorevoli commentatori del nostro Paese, un’inchiesta sui valori della nostra civiltà.